Una recente indagine di Knowledge Networks ha dimostrato quanto gli eCoupon (i coupon digitali) siano più efficaci dei coupon tradizionali (quelli già stampati che, per esempio, si trovano sui giornali o vengono racapitati a casa). Lo studio, effettuato su più di 2 milioni di consumatori USA nel corso di tre anni, ha confrontato i due tipi di coupon sulla base di quattro fattori:
– La capacità di generare traffico sul punto vendita
– La capacità di generare volumi incrementali
– Il ritorno sull’investimento
– L’età degli “heavy users” rispetto ai “regular users”
L’analisi ha confrontato i coupon digitali con quelli pre stampati rispetto a cinque categorie di prodotti di largo consumo di cui quattro relative a prodotti food e una a prodotti non food.
Ecco i principali punti emersi.
- Gli eCoupon portano più nuovi acquirenti.
L’indagine ha rilevato che in media il 46% dei consumatori che hanno redento eCoupon erano non-acquirenti del prodotto, rispetto al 34% di chi ha redento coupon tradizionali. In generale, i prodotti promossi con coupon digitali attraggono più nuovi acquirenti di quelli promossi con coupon tradizionali per ben il 35%. - La redemption degli eCoupon porta più volumi incrementali.
Il 77% dei volumi generati dagli eCoupon è incrementale, rispetto al 68% dei volumi generati da campagne effettuate con i coupon tradizionali - Gli eCoupon attraggono nuove fasce di utilizzatori
Gli eCoupon vengono utilizzati da nuovi tipi di acquirenti che non utilizzavano i coupon tradizionali (i giovani ricchi adulti e i single della “Generazione X”) - Aumenta l’uso degli eCoupon da parte di chi utilizza i coupon stampati
Anche i più tradizionali utilizzatori di coupon (le famiglie di 50-60enni – i Baby boomers – e le famiglie con molti figli) utilizzano pesantemente gli eCoupon oltre ai coupon tradizionali. - Il ROI incrementale è a favore dei coupon tradizionali.
L’unico dato a sfavore degli eCoupon è il fatto che il ROI, definito come rapporto tra profitto incrementale generato dalla campagna e costi della campagna stessa, è favorevole del 18% ai coupon tradizionali. Ricordiamo peraltro che in USA i costi di distribuzione dei coupon “cartacei” sono molto più bassi che in Italia.
In conclusione, lo studio sembra indicare che negli USA, nonostante i coupon tradizionali siano ancora i più utilizzati, gli eCoupon hanno redemption più elevate nonché tassi di crescita e capacità di generare volumi addizionali molto superiori; molto probabilmente in quanto vengono utilizzati da consumatori che prima non utilizzavano coupon.
Reblogged this on Non Solo Web 360.
Grazie per il reblog 🙂